ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. Parte 2 – La comorbidità con i DSA

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. Parte 2 – La comorbidità con i DSA

Webinar ADHD e Comorbidità con i DSA

Lo studio del profilo fenotipico dell’ADHD incontra diverse difficoltà soprattutto nei casi di comorbidità con altri quadri psicopatologici di funzionamento. Spesso le componenti comportamentali possono associarsi alle difficoltà scolastiche (Disturbi Specifici di Apprendimento), generando una relazione complessa il cui approfondimento in ambito clinico non è sempre agevole. Conoscere l’espressività dei Disturbi, prevederne gli sviluppi, descrivere le diverse traiettorie evolutive appare fondamentale nella presa in carico del paziente e, soprattutto, nella decisione degli interventi riabilitativi. Alcuni quadri clinici, infatti, possono essere simili sul piano fenomenologico, ma possono richiedere interventi diversi e personalizzati. Le difficoltà scolastiche inoltre inquadrabili all’interno di quadri psicopatologici definiti possono causare effetti negativi durante la vita di un individuo (drop out scolastico, basso livello culturale, …). Come procedere? È necessario avviare una valutazione accurata, che preveda specifiche scelte sul piano degli strumenti diagnostici, procedere con la formulazione di ipotesi diagnostiche guida. Successivamente è necessario pianificare un progetto personalizzato di presa in carico, con interventi multimodali definiti e che tengano conto delle caratteristiche del bambino, delle risorse della famiglia e del contesto scolastico. Nel webinar verranno presentate diverse dimostrazioni pratiche ed esercitazioni sui casi clinici che consentiranno l’interazione e lo scambio tra corsisti e docenti.

Obiettivi
  • Acquisire competenze per avviare una prima valutazione accurata, attraverso l’osservazione e l’utilizzo di strumenti diagnostici, per la formulazione della diagnosi nei casi di comorbidità.
  • Acquisire competenze necessarie per progettare e implementare protocolli di intervento personalizzato sul bambino con ADHD e DSA, coinvolgendo la famiglia e la scuola.
  • Acquisire competenze nella costruzione della relazione terapeutica necessaria per l’intervento, coinvolgendo la famiglia e le altre figure educative.
Durata

Il webinar ha una durata di 12 ore suddivise in 2 giornate da 6 ore ciascuna.

Docenti

Claudio Vio. È psicologo clinico, professore del Master in “Psicopatologie dello sviluppo” presso l’Università degli Studi di Padova, psicologo dirigente presso il Servizio Età Evolutiva – Neuropsicopatologia dello sviluppo dell’ULSS 10 (San Donà di Piave, Venezia). Si occupa di diagnosi e intervento dei Disturbi dello Sviluppo, in particolare dei Disturbi Specifici di Apprendimento e da Deficit di Attenzione/Iperattività. È autore di numerosi volumi e articoli sulle tematiche dell’ADHD, dei DSA e dei disturbi del comportamento.

Mirco Meneghel. Psicologo clinico dell’età evolutiva presso il Centro Lab.D.A. (Centro per l’età evolutiva e gli apprendimenti) di Padova, spinoff dell’Università di Padova, specializzato con Master di II livello in Psicopatologie dello Sviluppo, specializzando presso la scuola di specializzazione in Ciclo di Vita dell’Università degli Studi di Padova. Collabora con il Servizio Età Evolutiva – Neuropsicopatologia dello sviluppo dell’ULSS 4 – Veneto Orientale (San Donà di Piave, Venezia). Si occupa di diagnosi e intervento dei Disturbi dello Sviluppo, in particolare dei Disturbi Specifici di Apprendimento e da Deficit di Attenzione/Iperattività. Socio e segretario nazionale dell’Associazione AIRIPA.

Dicembre 04 2020

Dettagli

Inizia: 4/12/2020 @ 09:00
Finisce: 5/12/2020 @ 16:00
Costo A Pagamento
Crediti ECM: 18
Modalità: Online
Categorie:
Sito Web: Visita il sito dell'evento

Programma

  • Prima giornata (orario 9-13; 14-16) - Claudio Vio - Mirco Meneghel
  • Analisi della letteratura su quadri clinici di comorbidità (in particolare quella tra ADHD e DSA): modelli di interpretazione del disturbo.
  • Inquadramento diagnostico di secondo livello: definizione dei profili di funzionamento.
  • Scelta degli strumenti di indagine per la valutazione (tra i quali Nepsy-II, WISC-IV, Conners 3, Prove di lettura e comprensione MT-3 Cliniche, BVSCO-2, SAFA etc)
  • Presentazione e discussione di casi clinici.
  • Seconda giornata (orario 9-13; 14-16) - Claudio Vio - Mirco Meneghel
  • Definizione del progetto di presa in carico personalizzato.
  • Analisi delle traiettorie evolutive e definizione delle attese di contenimento/gestione delle diverse sintomatologie di questa tipologia di disturbi.
  • Stesura del contratto di intervento e definizione degli obiettivi riabilitativi.
  • Analisi di casi clinici ed approfondimento degli esiti dell’intervento.
  •